Marelet di Treviglio: un nuovo gin in edizione limitata

Marelet Treviglio: un nuovo gin in edizione limitata

Un’esperienza nata diversi mesi fa, grazie all’attenzione e alla passione della famiglia Colleoni e dello staff del Marelet Treviglio, per il mondo del gin.

Tutto è iniziato con un incontro quasi casuale con Kate, brand ambassador della distilleria artigianale di Amburgo (Germania) che produce Elephant Gin: un pluripremiato distillato prodotto utilizzando ben 14 rare specie botaniche africane. Un gin tutt’altro che industriale, prodotto seguendo con cura ogni passaggio al fine di eliminare immediatamente eventuali impurità. Un prodotto davvero esclusivo, le bottiglie sono infatti numerate in base ai piccoli lotti di appartenenza.

Dalla prima bottiglia venduta nel settembre 2013, Elephant Gin ha sempre devoluto il 15% dei suoi ricavati a due fondazioni africane per la salvaguardia e la conservazione degli elefanti: Big Life Foundation e Space for Elephants. Il nome del singolo elefante aiutato o della famiglia sono scritti a mano su ogni singola etichetta; per questo motivo, sulle etichette dell’edizione speciale è impresso il nome dell’elefante adottato, Edo, rimasto orfano in tenera età e cresciuto al David Sheldrick Widlife. Edo è la prova vivente dell’impegno costante di Elephant Gin nella salvaguardia e nella conservazione di questa specie.

Si parte quindi da un prodotto di eccellenza per elaborare il Marelet Special Batch, l’edizione speciale dedicata al Miglior bar d’Italia 2017 (Gambero Rosso), il Marelet Treviglio (Bg). Questo distillato si pone essenzialmente come la rivisitazione di un grande classico: 648 bottiglie che presentano le caratteristiche del classico Elephant London Dry Gin con l’aggiunta di note agrumate che conferiscono al gin un tocco unico, in linea con le peculiarità del Marelet. Gli ingredienti utilizzati sono i medesimi, ma con concentrazioni e quantità diversi dal prodotto base.

Il Marelet Special Batch è un distillato caratterizzato da una piacevole morbidezza e da un grande equilibrio. Al suo assaggio il palato è subito avvolto dall’aroma fresca, caratterizzata da uno spiccato agrumato. In seconda battuta arriva l’aroma più complessa, quasi speziata. Questo speciale flavour deriva dal sapiente uso delle specie botaniche: un mix unico in cui è stata modificata la quantità di baobab, buchu, scorza di arancia e zenzero.

Non solo bottiglie numerate e scritte a mano, le bottiglie di Elephant Gin sono caratterizzate da etichette evocative del territorio da cui provengono le specie botaniche: aroma africana, dalla produzione tedesca. Le bottiglie sono chiuse da un tappo di sughero naturale e abbellite con dello spago, a garanzia di artigianalità. La selezione speciale dedicata al Marelet si caratterizza per la presenza dell’etichetta specifica e il colore verde, dal logo del locale.

Due i cocktails realizzati dai bartender del Marelet Treviglio: il Gentle Giant, preparato da Aleks Cavagnoli, e il Lucky Story, realizzato da Fabio Perego.